vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

La disabilità è parte del mondo: un progetto per le scuole

19 maggio 2022

Insegnare ai bambini la normalità della disabilità perché, come dice Angela, le persone diversamente abili “non sono un mondo a parte, ma sono parte del mondo”. 
Angela è uno dei membri dell'associazione casellese Stella Polare e gli alunni del nostro Istituto Comprensivo la conoscono bene perché lei e numerosi suoi amici, a cominciare dal nostro concittadino Andrea Bachis, stanno realizzando un bellissimo progetto formativo nelle scuole del paese. 
Si tratta, appunto, di far capire ai più piccoli che cos'è la disabilità e soprattutto di abbattere (o meglio di impedire che si creino, vista la tenera età) quelle barriere psicologiche che crescendo ci portano a vedere la disabilità come un mondo a parte.
Il progetto si articola in varie fasi, a seconda dell'età dei piccoli alunni: si comincia alla scuola dell'infanzia con attività di gioco, si prosegue con incontri e lezioni nella scuola primaria, per arrivare nelle classi quinte con lezioni più articolate e approfondite e con attività sportive, come bocce, pallamano e basket in carrozzina. E proprio a una di queste lezioni e a un'appassionante partita di basket fra gli alunni della “Fratelli Pagliero”, sotto la guida degli amici della Stella Polare, hanno assistito questa settimana il sindaco e alcuni membri dell'Amministrazione comunale, a conferma della bontà del progetto che Andrea Bachis e compagni stanno portando avanti con amore e passione. 
«Siamo stati in tutte le scuole dell'infanzia e primarie dell'Istituto Comprensivo Maria Montessori, a San Maurizio e a San Francesco al Campo – spiega Andrea Bachis – E lo stesso progetto è attivo anche in diversi altri Comuni, sempre per i bambini dalla scuola dell'infanzia alla primaria. Stiamo realizzando da tempo anche un progetto analogo dedicato alle scuole superiori, che speriamo di poter portare presto anche negli istituti della zona». Ma non è tutto, perché Andrea e la Stella Polare intendono allargare il progetto anche alle famiglie, coinvolgendo direttamente i primi educatori dei bambini. E soprattutto, Andrea, ha un sogno: «Istituire sul territorio una Giornata della disabilità – dice – Ho la fortuna di abitare in una bellissima realtà e mi piacerebbe che proprio il mio diventasse un paese pilota a barriere zero». Dove la disabilità sia davvero parte del mondo.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet