30 giugno 2022
Si è svolta ieri sera, mercoledì 29 giugno, la prima seduta del nuovo Consiglio comunale eletto nelle consultazioni amministrative del 12 giugno. Un momento istituzionale solenne, una sorta di piccolo ma importante rito che ogni cinque anni segna l'inizio di un nuovo percorso amministrativo, con il giuramento del sindaco, la convalida dei consiglieri eletti, la comunicazione della nomina dei componenti della Giunta e del conferimento delle deleghe, l'elezione del presidente del Consiglio comunale.
L'assemblea è composta, oltre che dal sindaco Michelangelo Picat Re, dai consiglieri della maggioranza (gruppo Fonte Viva San Maurizio) Ezio Nepote, Andrea Persichella, Sonia Giugliano, Silvia Aimone Giggio, Giulia Gobetto, Daniela Rigodanza, Luca Muscat, Antonio Briglio, dai consiglieri di minoranza Laura Cargnino, Cinzia Corsini, Christian Castrale (gruppo SiAmo San Maurizio) e Antonio Alberto Mundi (gruppo Fratelli d'Italia).
L'assemblea è composta, oltre che dal sindaco Michelangelo Picat Re, dai consiglieri della maggioranza (gruppo Fonte Viva San Maurizio) Ezio Nepote, Andrea Persichella, Sonia Giugliano, Silvia Aimone Giggio, Giulia Gobetto, Daniela Rigodanza, Luca Muscat, Antonio Briglio, dai consiglieri di minoranza Laura Cargnino, Cinzia Corsini, Christian Castrale (gruppo SiAmo San Maurizio) e Antonio Alberto Mundi (gruppo Fratelli d'Italia).
Presidente del Consiglio comunale è stata nominata all'unanimità la consigliera Daniela Rigodanza, già presidente nell'ultimo quinquennio.
Nel corso della seduta è stata ufficializzata la nuova Giunta, con la comunicazione del conferimento delle deleghe ai nuovi assessori: Ezio Nepote, vicesindaco, si occuperà di Lavori pubblici, Viabilità, Gestione e manutenzione del territorio; Sonia Giugliano ha invece assunto le deleghe a Urbanistica, Edilizia Privata, Cultura, Manifestazioni e Tempo libero; Andrea Persichella sarà responsabile di Agricoltura, Attività artigianali e industriali, Politiche del lavoro, Sicurezza, Polizia locale e Protezione civile, Fiere e mercati; Giulia Gobetto, infine, si occuperà di Giovani e anziani, Istruzione, Commercio, Comunicazione istituzionale.
Incarichi speciali sono stati conferiti anche ai consiglieri Silvia Aimone Giggio (Politiche sociali, Pari opportunità, Consulta delle associazioni); Luca Muscat (Sport, Programmazione economico-finanziaria); Daniela Rigodanza (Ambiente ed Ecologia); Antonio Briglio (Sanità, Trasporti, Parchi gioco ed aree verdi, Relazioni istituzionali).
Capigruppo: per Fonte Viva, Luca Muscat; per SiAmo San Maurizio, Laura Cargnino; per Fratelli d'Italia, Antonio Alberto Mundi.
A rappresentare il Consiglio comunale di San Maurizio Canavese in seno al Consiglio dell'Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese saranno Luca Muscat, Antonio Briglio e Laura Cargnino.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|