vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Ospitalità ai profughi dell'Ucraina

18 marzo 2022

Ricordiamo che le famiglie e i cittadini sanmauriziesi che generosamente stanno offrendo ospitalità, presso il proprio domicilio o in un'altra abitazione di proprietà, ai profughi provenienti dall'Ucraina sono tenuti a segnalarlo al Comune di San Maurizio Canavese: è sufficiente compilare il modulo allegato qui sotto e consegnarlo all'Ufficio della Polizia Municipale (via XX Settembre 3, tel. 011.9263222) oppure all'Ufficio Protocollo del Comune.

Il numero del CIS

Il CIS (Consorzio Intercomunale dei Servizi Socioassistenziali) ha attivato il numero di telefono 342.7651822 dedicato esclusivamente a fornire informazioni aggiornate sulla questione profughi provenienti dall'Ucraina, sulle iniziative in atto e sulle modalità di accoglienza possibili. Il numero è attivo il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 17 e il venerdì dalle 10 alle 11.

Regolarizzazione della posizione giuridica

Ricordiamo che i cittadini ucraini possono presentare la domanda di rilascio del permesso di soggiorno per protezione temporanea presso la Questura di Torino il venerdì (ore 15-18) e il sabato (ore 9-13). Per informazioni: https://questure.poliziadistato.it/it/Torino/articolo/6946230b21134229625126497

Profilassi sanitaria anti Covid19

Tutte le persone provenienti dall’Ucraina devono sottoporsi a un tampone antigenico o molecolare entro 48 ore (o in ogni caso al più presto). Per questo la Regione Piemonte ha previsto un accesso diretto con percorsi dedicati negli hotspot del territorio. La nostra ASL TO4 ha individuato un orario di accesso diretto presso gli hotspot di Chivasso e Rivarolo dalle ore 11,30 alle 12,30: a Rivarolo (via Martiri delle Foibe, 1) nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì; a Chivasso (piazzale Libertini) nei giorni di martedì e giovedì.
Nei cinque giorni successivi al tampone è necessario rispettare l'autosorveglianza e indossare la mascherina FFP2. In caso di comparsa di sintomi va informata l’azienda sanitaria locale.

Vaccinazione anti Covid19

I cittadini ucraini non ancora vaccinati possono aderire alla vaccinazione anti Covid19 attraverso il portale www.IlPiemontetivaccina.it, dove è attiva in primo piano una specifica sezione in lingua ucraina.
Possono lasciare i propri dati sullo stesso portale per essere contattati e ricevere tutte le informazioni necessarie anche coloro che sono già vaccinati ma non sono in possesso della relativa documentazione, oppure coloro che sono vaccinati con un vaccino non autorizzato dall’Agenzia europea per il farmaco (EMA).

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet