8 ottobre 2022
Ricordiamo che per consentire l’esecuzione dei lavori di manutenzione, da oggi fino al 21 ottobre tutti i canali comunali, consortili e industriali nel territorio del nostro Comune – oltre che dei Comuni di Lanzo, Balangero, Mathi, Nole, Villanova, Ciriè, Caselle, Borgaro e Mappano, facenti parte del Consorzio Riva Sinistra dello Stura – saranno in asciutta.
Gli utenti industriali e agricoli della zona sono invitati a non scaricare acqua nei canali, a sistemare ed eseguire i manufatti di loro pertinenza ed a riparare i singoli impianti, per evitare successive anche parziali distrazioni d’acqua nei canali. Inoltre, nel periodo indicato tutte le paratoie di scarico dei canali presso gli opifici industriali dovranno essere lasciate aperte, evitando così rigurgiti che ritardino lo scolo dell’acqua. I concessionari di opere eseguite sui canali dovranno provvedere in tali giorni alla manutenzione delle stesse ed allo spurgo dei tratti di canale coperti di loro competenza.
Abbiamo già diramato questa comunicazione nel mese di settembre, ma la ribadiamo oggi, primo giorno di asciutta, per ricordare anche a tutti i proprietari o conduttori di fondi che sono tenuti a mantenere in perfetta efficienza i canali comunali o consortili confinanti con i loro terreni e che per farlo possono appunto approfittare di questo periodo di asciutta.
Sia il Consorzio Riva Sinistra dello Stura sia il Comune di San Maurizio Canavese interverranno in questi giorni per ripulire i punti critici, ma è di fondamentale importanza che tutti, anche i privati, facciano la propria parte. Una rete idrografica e una rete irrigua pulite ed efficienti, infatti, sono la condizione necessaria e imprescindibile per facilitare, in estate, l'approvvigionamento idrico necessario alle bagnature e, nel resto dell'anno, il regolare deflusso delle acque prevenendo fenomeni alluvionali.
In allegato, l'ordinanza permanente emessa nel gennaio 2020 e rivolta ai proprietari e conduttori di terreni irrigui o confinanti con canali comunali e consortili.
Gli utenti industriali e agricoli della zona sono invitati a non scaricare acqua nei canali, a sistemare ed eseguire i manufatti di loro pertinenza ed a riparare i singoli impianti, per evitare successive anche parziali distrazioni d’acqua nei canali. Inoltre, nel periodo indicato tutte le paratoie di scarico dei canali presso gli opifici industriali dovranno essere lasciate aperte, evitando così rigurgiti che ritardino lo scolo dell’acqua. I concessionari di opere eseguite sui canali dovranno provvedere in tali giorni alla manutenzione delle stesse ed allo spurgo dei tratti di canale coperti di loro competenza.
Abbiamo già diramato questa comunicazione nel mese di settembre, ma la ribadiamo oggi, primo giorno di asciutta, per ricordare anche a tutti i proprietari o conduttori di fondi che sono tenuti a mantenere in perfetta efficienza i canali comunali o consortili confinanti con i loro terreni e che per farlo possono appunto approfittare di questo periodo di asciutta.
Sia il Consorzio Riva Sinistra dello Stura sia il Comune di San Maurizio Canavese interverranno in questi giorni per ripulire i punti critici, ma è di fondamentale importanza che tutti, anche i privati, facciano la propria parte. Una rete idrografica e una rete irrigua pulite ed efficienti, infatti, sono la condizione necessaria e imprescindibile per facilitare, in estate, l'approvvigionamento idrico necessario alle bagnature e, nel resto dell'anno, il regolare deflusso delle acque prevenendo fenomeni alluvionali.
In allegato, l'ordinanza permanente emessa nel gennaio 2020 e rivolta ai proprietari e conduttori di terreni irrigui o confinanti con canali comunali e consortili.
Allegati
- Ordinanza[.pdf 280,28 Kb - 08/10/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|