26 gennaio 2022
Anche quest'anno la nostra comunità si è simbolicamente fermata per un minuto in memoria di Giulio Regeni, il giovane ricercatore friulano rapito, torturato e ucciso in Egitto il 25 gennaio di sei anni fa. L'iniziativa è stata presa dalla locale sezione dell'Anpi e dal Comune di San Maurizio Canavese. Ieri sera il segretario dell'Anpi sanmauriziese, Franco Brunetta, insieme al sindaco Paolo Biavati e all'assessore alla Cultura Sonia Giugliano, ha acceso un lumino sotto il porticato d'ingresso al municipio chiedendo verità e giustizia. Una cerimonia semplice ed essenziale, idealmente pubblica ma al tempo stesso intima e riservata nel pieno rispetto delle pratiche anticontagio (e per questo volutamente non pubblicizzata), ma carica di significato e di emozione. Accanto al ricordo di una giovane vita stroncata e alla ferma condanna di un simile crimine, come ha ricordato il nostro sindaco, c'era anche e soprattutto la volontà di affermare ancora una volta che ogni cittadino italiano - e più in generale ogni essere umano - non può non pretendere che sia fatta giustizia, con una chiara assunzione di resposabilità, al di là di qualsiasi ragione di Stato.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|