vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Festival "Viva la Musica!", giovedì 25 maggio la prima edizione

18 maggio 2023

Sarà un grande evento che coinvolgerà 700 bambini e una settantina di insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria provenienti da tutto il Piemonte, ma soprattutto sarà una grande giornata di festa, scambio e condivisione con la musica come protagonista.

È il primo Festival Viva la Musica! organizzato dalla Fondazione CSMC Bibliopan in collaborazione con il Comune di San Maurizio Canavese e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte.

L'evento, che naturalmente al di là dell'aspetto festoso ha un'imporante valenza didattica per tutti gli alunni coinvolti, si svolgerà a San Maurizio Canavese giovedì prossimo, 25 maggio

I bambini di tutti gli Istituti Comprensivi partecipanti saranno accolti in mattinata in piazza Marconi. Da lì, con una breve e festosa passeggiata musicale per le vie del centro storico, raggiungeranno l'area dell'Antica Chiesa Plebana, dove già in questi giorni è stato allestito il palco che sarà il cuore dell'evento. 

Sul grande prato si svolgeranno giochi, prove e attività musicali fino alla pausa per il pranzo, che sarà offerto a tutti i partecipanti dal Comune di San Maurizio Canavese. 

Nel primo pomeriggio l'evento entrerà nel vivo: alle ore 13,30 la sistemazione di fronte al palco e l'animazione in attesa del momento culminante; alle 14,30 l'inizio del saggio musicale vero e proprio, al quale prenderà parte in qualità di "gruppo guida" il coro MuViLab del Flauto di Pan, il laboratorio musicale sanmauriziese che da anni offre ai bambini la possibilità di avvicinarsi con gradualità e piacere all'esperienza musicale; alle 15,30 il momento conclusivo, con la consegna degli attestati agli Istituti partecipanti e l'intervento delle autorità del territorio e degli ospiti d'onore della giornata.

Naturalmente, considerati l'elevato numero e la tenera età dei partecipanti, il Comune di San Maurizio Canavese ha predisposto un imponente piano logistico e di sicurezza. Non sono previste chiusure permanenti di strade, ma nel corso della mattinata, durante la passeggiata musicale, alcune vie e alcuni attraversamenti nel concentrico saranno presidiati e temporaneamente interdetti alla circolazione. Gli accessi al cimitero resteranno regolarmente aperti, ma l'area parcheggio sarà ridotta almeno fino al termine della manifestazione.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet