Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Flauto di Pan, nuova stagione

25 agosto 2023

S'inizia una nuova importante stagione al Flauto di Pan, lo storico laboratorio musicale sanmauriziese che offre ai bambini e ai ragazzi l'opportunità di avvicinarsi alla musica con gioia e con gradualità.

Dal 29 agosto al 1° settembre 2023 si svolgrà primo Campus Estivo Musicale “Cluster”: quattro giorni di musica d’insieme per condividere e sperimentare lo studio di un repertorio musicale originale, che unisce stili, epoche e storie differenti. Il campus coinvolge un gruppo di allievi del Flauto di Pan ed alcuni giovani musicisti provenienti da altre realtà piemontesi di età compresa fra 17 ai 25 anni, supportati e coordinati da vari docenti del Laboratorio Musicale di San Maurizio. Durante il campus estivo saranno proposti e studiati brani appositamente scritti ed arrangiati da diversi compositori per questo originale ensemble. Al termine del campus il gruppo “Cluster” si esibirà in alcuni concerti, il primo dei quali organizzato presso il cortile della Fondazione BiblioPan (via Olivari, 17), sabato 2 settembre alle ore 21.

Nella settimana successiva, a partire da martedì 5 settembre, si riapriranno invece le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Tanti i corsi e laboratori pensati per le varie età previste dal Piano Formativo del Flauto di Pan. Particolarmente ricco il panorama di proposte strumentali: violino, pianoforte, chitarra, batteria, flauto traverso, sassofono, percussioni, clarinetto, canto, violoncello. Non manca il laboratorio corale per bambini, con l’attività di grande valore formativo del “Coro MuViLab”, attività per bambini dai 7 ai 13 anni.

La Segreteria sarà aperta dal 5 al 29 settembre, il martedì ed il giovedì dalle 15,30 alle 18 e il mercoledì su appuntamento. L’avvio dei corsi da lunedì 2 ottobre.

Per informazioni: www.bibliopan.it
Contatti: 0119278150 (pomeriggio) – whatsapp 3791305605 – flautodipan@bibliopan.it

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri