Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Il lampione giallo di Ceretta...

19 giugno 2023

Si erano presentati in municipio qualche mese fa, con grandi occhi limpidi e pieni di curiosità. Avevano fatto al sindaco un sacco di domande chiedendogli dove si trovassero cavalli e cavalieri che speravano di trovare nel “castello” (il municipio), poi erano passati al vero scopo della loro visita: volevano – gentilmente, ovvio – un palo giallo. Ma non un palo qualunque, quel palo lì, davanti alla loro scuola. E così hanno chiesto al sindaco di verniciarlo e di consentire loro di adottarlo.

Loro sono i piccoli alunni della scuola dell'infanzia “Il giardino fiorito” di Ceretta e in quell'occasione, accompagnati dalle maestre, avevano recapitato personalmente la curiosa richiesta creando qualche smarrimento fra l'Amministrazione comunale che li aveva accolti con gioia preparando per loro succhi di frutta e popcorn. Un palo giallo da adottare?

Poi l'arcano pian piano si svelò: era accaduto che i piccoli avevano letto “Giallo il palo”, un racconto per bambini scritto da Sandra Dema e illustrato da Massimiliano Riva (Edizioni Gruppo Abele) e se n'erano innamorati, decidendo di fare come il protagonista del racconto: adottare un lampione giallo, prendersene cura e farne un piccolo punto di riferimento per loro e per tutti gli abitanti di Ceretta.

Vi parrebbe possibile negare un sogno ai bambini? Ovviamente no. E così uno dei lampioni di piazza degli Agricoltori, proprio davanti alla scuola dell'infanzia, è stato verniciato di giallo, così come una panchina appositamente piazzata ai suoi piedi.

E sabato sera, tutti intorno al palo per l'inaugurazione ufficiale e il taglio del nastro. Una piccola festa per sognare un mondo cresciuto nel cuore dei bambini e che si è realizzato. Perché ci sono progetti che nascono dalla fantasia e che, nei cuori puri dei più più piccoli, si fanno subito realtà.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri