3 novembre 2024
È stata celebrata questa mattina anche a San Maurizio Canavese la giornata dell'Unità Nazionale.
Una cerimonia breve ma intensa, che ha condotto i partecipanti attraverso i luoghi simbolo del paese - dal monumento ai Caduti nei giardini del municipio al viale della Rimembranza, dalla stele dei Caduti all'interno del cimitero alla chiesa parrocchiale per la messa - in una sorta di ideale viaggio nella memoria e, soprattutto, nella speranza di un mondo senza guerra.
La stessa speranza sulla quale si fondava l'intervento del sindaco Michelangelo Picat Re che nella sua consueta orazione ha ribadito il concetto di Festa dell'Unità Nazionale, perché «la fine di una guerra, di ogni guerra, è il momento più bello della storia. E allora bisogna fare festa e ricordare quel giorno. Ma non è una festa goliardica, non è un sospiro di sollievo, non né la gioia per una vittoria, perché in una guerra in realtà non vince nessuno, nemmeno chi viene decretato vincitore. È festa perché la storia ci dà un'altra opportunità. Ed è un'opportunità che puntualmente sprechiamo. Basta pensare a quanta altra violenza e a quante altre guerre il mondo è andato incontro in questi 106 anni che ci separano dalla fine della prima guerra mondiale. Ma allora perché festa? Perché dobbiamo riprovarci, tutti insieme. Dobbiamo ricordare, imparare, riflettere, agire nel nostro piccolo, giorno per giorno».
Di qui soprattutto il senso del ringraziamento finale del primo cittadino alle forze armate, impegnate a combattere non per fare la guerra ma per non arrendersi alla guerra e costruire un futuro di pace.
E il circolo della speranza in una pace da costruire con impegno e responsabilità si chiude nella nostra comunità con un segno concreto come la prima partecipazione alla festa dell'Unità Nazionale di tutti i membri del neoeletto Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, guidati dalla sindaca Alice Balsamo.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|