vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Gli ultimi giorni del questionario per la terza età

29 novembre 2024

Cari Concittadini, vi ricordiamo che scadrebbe domani il termine per la consegna del questionario dedicato agli anziani del paese. Diciamo "scadrebbe" perché in realtà non è certo un termine perentorio e chi non l'avesse ancora compilato potrà tranquillamente farlo ancora nei giorni successivi.

Come forse ricorderete, si tratta di un sondaggio indetto dal nostro Comune per comprendere le esigenze concrete della terza età e sviluppare per loro nuove opportunità d'incontro e di aggregazione.
 
Nel mese di ottobre il Comune ha infatti inviato una lettera agli anziani nella fascia di età compresa fra i 70 e i 79 anni invitandoli a compilare un questionario per raccogliere opinioni, suggerimenti ed esigenze. Una fascia, quella tra i 70 e i 79 anni, scelta in questa prima fase come campione del sondaggio perché più numerosa e attiva, ma naturalmente il progetto del Comune di monitoraggio delle esigenze degli anziani e di promozione di nuove opportunità d'incontro interessa tutte le persone dai 70 anni in su senza limiti di età. Sei domande molto semplici su interessi, desideri e disponibilità, che serviranno al Comune sia per comprendere meglio le necessità dei meno giovani e di conseguenza promuovere servizi e attività utili a favorire la socialità e l'inclusione degli over 70 del paese sia per confrontarsi con le numerose associazioni presenti sul territorio che già si occupano degli anziani, favorendo così il dialogo e facendo rete. Lo stesso modulo del questionario, per chi l'avesse smarrito, può essere ritirato anche in municipio presso lo sportello "San Maurizio Aiuta", oppure scaricato con l'allegato qui sotto.

Il questionario, da compilarsi in forma anonima, può essere consegnato direttamente in municipio (piazza Martiri della Libertà, 1) allo sportello “San Maurizio Aiuta” situato al piano terra, il lunedì ore 16,30-18 e il mercoledì ore 10-12, oppure presso uno dei tre punti di raccolta in paese: la Farmacia Comunale di Ceretta (via Torino, 36/b); la Farmacia Dott. Terrone di piazza Odello 1; la parrocchia di San Maurizio Martire in via Bertone. In alternativa, chi utilizza la posta elettronica può inviarlo a segreteria.sindaco@comune.sanmauriziocanavese.to.it.

Per qualsiasi informazione o per assistenza nella compilazione del questionario è possibile contattare lo sportello “San Maurizio Aiuta” al numero 011.9263245 nei giorni sopra indicati o scrivere a sanmaurizioaiuta@comune.sanmauriziocanavese.to.it.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet