vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Grazie Angelo Corbo, ospite speciale della nostra comunità

16 aprile 2024

È stata una due-giorni davvero speciale, quella che abbiamo vissuto tra ieri e oggi a San Maurizio Canavese. Abbiamo infatti avuto l'onore e il piacere di ospitare Angelo Corbo, agente di scorta di Giovanni Falcone sopravvissuto alla strage di Capaci, nell'ambito del progetto "I passi della legalità" promosso dai Comuni di San Maurizio Canavese e San Francesco al Campo e rivolto ai bambini dell'ultimo anno della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado per aiutarli a comprendere le origini della mafia, riconoscere i sistemi ma anche i piccoli atteggiamenti quotidiani che formano la cultura mafiosa. 

Un progetto che in realtà ha coinvolto l'intera comunità, offrendo a tutti, non soltanto ai giovanissimi, l'opportunità di conoscere, ascoltare e confrontarsi con Angelo Corbo. 

Il nostro ospite è arrivato in paese ieri pomeriggio ed è stato accolto dal sindaco, Michelangelo Picat Re, insieme ai rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale, e dalla dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo, Cristina Ghione. Ad una piacevole e intensa chiacchierata in Sala Giunta e alla foto di rito davanti al gonfalone del Comune è seguito un breve momento di raccoglimento in via Giovanni Falcone. In serata, un numeroso pubblico ha gremito il salone della sede del Gruppo Alpini per l'incontro con Angelo Corbo. Presente per l'occasione anche il presidente del Consiglio Regionale Stefano Allasia. 

Ma il momento clou di questa indimenticabile due-giorni si è consumato questa mattina nel palazzetto dello sport di via Ceretta Inferiore, dove Angelo Corbo ha incontrato i bambini e i ragazzi delle scuole dell'Istituto comprensivo. 

Un'iniziativa particolarmente importante e significativa, che suggella la recente adesione, da parte del nostro Comune, ad "Avviso Pubblico. Enti Locali e Regionali contro mafie e corruzione", l'associazione nazionale apartitica formata dagli enti pubblici che si impegnano a promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile per diffondere i valori della democrazia, della giustizia, dell’uguaglianza, della solidarietà, la cultura della legalità e della responsabilità, contro la criminalità, la corruzione e qualsiasi forma di illegalità.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet