17 settembre 2024
Se questa sera vedrete la nostra Antica Chiesa Plebana illuminata di arancione, ci sarà un motivo preciso e molto importante. Oggi, 17 settembre, è la Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona assistita", indetta nel 2019 su proposta del Ministero della Salute in conformità con le indicazioni dell'OMS per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute, come sancito dalla legge 24/2017. Accogliamo con piacere l'invito della Regione Piemonte a illuminare di arancione uno spazio pubblico e siamo lieti di mettere a disposizione il nostro monumento più rappresentativo.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|