4 novembre 2025
Anche San Maurizio Canavese questa mattina ha celebrato la festa dell'Unità Nazionale. Una cerimonia che quest'anno l'Amministrazione comunale ha scelto di non spostare alla domenica più vicina ma di svolgere nel giorno esatto della ricorrenza – il 4 novembre appunto, fine della prima guerra mondiale – per dare il giusto risalto all'anniversario e soprattutto per poter condividere l'evento con le alunne e gli alunni delle scuole del paese.
Presenti, oltre al sindaco Michelangelo Picat Re con numerosi rappresentanti del Consiglio comunale, anche il tenente colonnello dei Carabinieri Ernesto Sacchet che ha tenuto l'orazione ufficiale, il tenente Aurora Palmieri comandante della Tenenza dei Carabinieri di Ciriè, il maggiore Silverio Gesuè comandante della Compagnia dei Carabinieri di Venaria, il sottotenente Osvaldo Loiacono comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Lanzo e il giovanissimo Mattia Larivera in rappresentanza del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze.
Nella sua orazione ufficiale, il tenente colonnello Sacchet ha ripercorso il dramma della Grande Guerra vissuto in prima linea da tanti nostri nonni e bisnonni: persone comuni, operai, studenti, contadini che non si tirarono indietro di fronte all'estremo sacrificio pur di proteggere il proprio Paese e garantire la libertà alle proprie famiglie.
Nel discorso del nostro sindaco, invece, il focus è stato l'unità nazionale che ciascuno di noi è chiamato a costruire nella propria quotidianità con l'impegno al servizio della collettività. Doveroso e commosso, a tal proposito, il ricordo del sacrificio dei tanti rappresentanti delle forze dell'ordine caduti svolgendo il proprio servizio e ai numerosi militari italiani coinvolti in missioni di pace nel mondo.
Dopo la cerimonia dell'alzabandiera e le orazioni davanti al municipio, il corteo ha raggiunto il Viale della Rimembranza e il cimitero per l'omaggio ai Caduti e la messa in memoria dei Caduti di tutte le guerre nell'Antica Chiesa Plebana.
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
| Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
| Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
| Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
| Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
| Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
|
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
| PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
| Apertura al pubblico |
|