25 aprile 2025
Questa mattina la nostra comunità ha celebrato l'80 anniversario della Liberazione. Cuore dell'evento, come ogni anno, piazza Martiri della Libertà, ovvero i giardini del municipio, con al centro una sedia per ciascuno degli "invitati speciali" di questa particolare edizione della ricorrenza: i cittadini sanmauriziesi caduti durante la Resistenza, più un posto d'onore per il professor Carlo Angela, primo sindaco di San Maurizio Canavese dopo la Liberazione.
Dai giardini del municipio il corteo ha attraversato il paese rendendo omaggio alle “pietre della libertà”, poi, dopo la messa nella Chiesa Vecchia del cimitero, ha sostato davanti alle "Person dij partigian" e ha fatto ritorno al municipio per le orazioni ufficiali del sindaco Michelangelo Picat Re, della sindaca del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze Alice Balsamo e del giovane membro dell'Anpi Riccardo Zirpoli.
Le celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione non finiscono qui e comprendono altri importanti momenti dedicati a tutta la comunità:
Le celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione non finiscono qui e comprendono altri importanti momenti dedicati a tutta la comunità:
- oggi pomeriggio, dalle ore 16, apertura delle "Person dij partigian” (via lodovico bo, 4) con visite guidate e gratuite;
- domani, sabato 26 aprile, alle ore 10.30 presso il Teatro Sporting Dora in corso Umbria 83 a Torino, proiezione di “26.4. La strada della libertà”, il docufilm del nostro concittadino Franco Brunetta che racconta di quando i partigiani scesero a liberare Torino nell'aprile 1945;
- domenica 27 aprile, dalle 10 alle 12.30, il nostro palazzo comunale sarà aperto a tutti i cittadini che vorranno visitarlo approfittando della guida esperta dell'associazione "Amici di San Maurizio";
- lunedì 5 maggio, “passeggiata della libertà” insieme ai ragazzi di terza media e ai cittadini sui luoghi che videro il passaggio dei tedeschi in ritirata e la trattativa con i partigiani e il CLN locale, per commemorare il 1° maggio 1945, giorno della vera liberazione di San Maurizio Canavese. Partenza dalle "Person dij partigian".
- lunedì 2 giugno, festa della Repubblica, cerimonia nella sala consiliare del municipio per la consegna di una speciale pergamena a tutti i sindaci - o ai loro eredi - che hanno amministrato il nostro comune dal dopoguerra ad oggi.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|