16 maggio 2025
Il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con IPLA ha avviato il Piano di azione 2025 per contenerne la popolazione e la sua diffusione del Coleottero scarabeide del Giappone.
Da inizio giugno gli insetti adulti emergono dai prati e per questo vengono avviate le attività di contenimento concordate a livello nazionale con le Regioni Lombardia, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Liguria.
Sono posizionate 1200 trappole “attract and kill”, a forma di ombrello con una rete impregnata di insetticida, che attirano il coleottero con esche specifiche e lo eliminano. Le trappole hanno un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle.
In alcune aree sono installate trappole per il monitoraggio settimanale al fine di valutare l’andamento della popolazione dell’insetto. A partire dal mese di luglio saranno effettuati i monitoraggi nella zona cuscinetto dove l’insetto non è ancora stato segnalato.
Allegati
- Vademecum[.pdf 896,22 Kb - 16/05/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|