8 agosto 2025
Cari Concittadini,
come abbiamo già avuto modo di raccontarvi in queste settimane, il prossimo 25 agosto sarà un giorno speciale per la nostra San Maurizio Canavese, poiché da qui partirà la terza tappa della Vuelta a España (il Giro di Spagna, per intenderci, la versione iberica del nostro Giro d'Italia). Un evento straordinario che offrirà un'importante vetrina internazionale al nostro territorio, ma che soprattutto ci coinvolgerà in una grande festa dello sport. Dal nostro paese la tappa si snoderà nel Canavese e imboccherà le Valli di Lanzo per concludersi a Ceres dopo 139 chilometri.
come abbiamo già avuto modo di raccontarvi in queste settimane, il prossimo 25 agosto sarà un giorno speciale per la nostra San Maurizio Canavese, poiché da qui partirà la terza tappa della Vuelta a España (il Giro di Spagna, per intenderci, la versione iberica del nostro Giro d'Italia). Un evento straordinario che offrirà un'importante vetrina internazionale al nostro territorio, ma che soprattutto ci coinvolgerà in una grande festa dello sport. Dal nostro paese la tappa si snoderà nel Canavese e imboccherà le Valli di Lanzo per concludersi a Ceres dopo 139 chilometri.
La mobilitazione della macchina organizzativa della Vuelta naturalmente creerà qualche disagio alla viabilità, per ragioni logistiche e soprattutto di sicurezza. Per questo il Comune di San Maurizio Canavese ha predisposto un accurato piano di viabilità straordinaria facendo tutto il possibile per ridurre al minimo i disagi per i residenti del concentrico.
Ecco le principali disposizioni:
Da sabato 23 fino a lunedì 25 agosto l'intera piazza Marconi - cuore dell'evento - sarà chiusa al transito e alla sosta di qualsiasi tipo di veicolo.
Domenica 24 e lunedì 25 agosto sarà vietata la sosta di qualsiasi tipo di veicolo nelle seguenti piazze e vie, ricomprese nell'area di allestimento del villaggio pre-gara:
Dalle ore 7,30 di domenica 24 alle ore 20 di lunedì 25 agosto la sosta sarà vietata nelle seguenti vie:
Dove parcheggiare
A pochi passi dal concentrico sono state predisposte tre ampie zone di parcheggio in altrettante direzioni a disposizione sia di coloro che vorranno raggiungere il concentrico per assistere alla partenza sia soprattutto dei residenti che nelle ore e nei giorni di chiusura delle aree sopra elencate dovessero lasciarvi l'auto per potersene servire liberamente:
Ecco le principali disposizioni:
Da sabato 23 fino a lunedì 25 agosto l'intera piazza Marconi - cuore dell'evento - sarà chiusa al transito e alla sosta di qualsiasi tipo di veicolo.
Domenica 24 e lunedì 25 agosto sarà vietata la sosta di qualsiasi tipo di veicolo nelle seguenti piazze e vie, ricomprese nell'area di allestimento del villaggio pre-gara:
- piazza Marconi, lato strada
- piazza Pertini, compresi la pista ciclopedonale e il sottopasso di congiunzione con piazza Marconi
- piazza San Rocco
- via Dottor Croce nel tratto compreso tra via San Bernardo e piazza Pertini
- via Fatebenefratelli nel tratto compreso tra strada della Ghea e l’intersezione con le vie Tesio/Piazza San Rocco
- corso Mameli
Dalle ore 7,30 di domenica 24 alle ore 20 di lunedì 25 agosto la sosta sarà vietata nelle seguenti vie:
- via Olivari
- via Matteotti
- piazza Nilde Iotti
- via Borgonuovo
- via Vittorio Emanuele II nel tratto compreso tra le vie Garibaldi e Olivari
- via Olivari nel tratto compreso tra piazza Marconi e via Matteotti
- via Matteotti
- via Vittorio Emanuele II nel tratto compreso tra Via Cavour e Via Matteotti
- via Borgonuovo fino all’uscita dal territorio di San Maurizio Canavese (i ciclisti proseguiranno poi in direzione Ciriè)
Dove parcheggiare
A pochi passi dal concentrico sono state predisposte tre ampie zone di parcheggio in altrettante direzioni a disposizione sia di coloro che vorranno raggiungere il concentrico per assistere alla partenza sia soprattutto dei residenti che nelle ore e nei giorni di chiusura delle aree sopra elencate dovessero lasciarvi l'auto per potersene servire liberamente:
- area CONAD e via Menni / via San Giovanni di Dio e via San Bernardo
- piazza 25 Aprile e via Alessandria / piazza degli Alpini e scuola "Pagliero"
- area Penny Market e area Remmert / area cimitero e Antica Chiesa Plebana
Tutte le informazioni sempre aggiornate sulla "nostra" Vuelta le trovate nella sezione dedicata su SMart
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||||
| Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||||||||
| Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||||||||
| Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||||||
| Telefono |
011/9263203 |
||||||||||||||||
| Fax |
011/9278171 |
||||||||||||||||
|
protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||||||
| PEC |
protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||||||
| Apertura al pubblico |
|