Pagamento Tariffa Rifiuti Puntuale (TARIP)
Scheda del servizio
TARIP
Dal 1° gennaio 2014 la normativa statale ha stabilito l’entrata in vigore della TARI, Tassa sui Rifiuti (art. 1, commi 639 e segg. L. 147/2013 e s.m.i.). Con la stessa legge viene data la possibilità ai Comuni di attivare sistemi di “tariffazione puntuale”, basando il calcolo sulla reale produzione di rifiuti di ogni utente.
Ai sensi di quanto previsto dalla suddetta legge il Comune di San Maurizio Canavese con deliberazione del Consiglio Comunale, ha istituito la Tarip a partire dall'anno 2019.
Dal 1° gennaio 2014 la normativa statale ha stabilito l’entrata in vigore della TARI, Tassa sui Rifiuti (art. 1, commi 639 e segg. L. 147/2013 e s.m.i.). Con la stessa legge viene data la possibilità ai Comuni di attivare sistemi di “tariffazione puntuale”, basando il calcolo sulla reale produzione di rifiuti di ogni utente.
Ai sensi di quanto previsto dalla suddetta legge il Comune di San Maurizio Canavese con deliberazione del Consiglio Comunale, ha istituito la Tarip a partire dall'anno 2019.
Le tariffe adottate di anno in anno con deliberazione del Consiglio Comunale adottano la suddetta modalità di calcolo puntuale degli avvisi di pagamento, relativamente agli immobili ubicati sul territorio comunale utilizzati.
L’importo TARI è composto da una parte fissa ed una variabile: la quota fissa è legata ai costi sostenuti per l’erogazione del servizio e si calcola per le utenze non domestiche in base alla superficie degli immobili ed alla tipologia prevalente dell’attività svolta, per le utenze domestiche in base alla superficie e ai componenti del nucleo familiare, mentre la quota variabile è legata alla quantità di rifiuti prodotti e smaltiti e si calcola in base al quantitativo di rifiuti indifferenziati conferito al servizio di raccolta, determinato in base agli svuotamenti del/i cassonetto/i a disposizione effettuato/i.
Qualora non sia stato conferito alcun rifiuto indifferenziato o siano stati conferiti rifiuti indifferenziati per una quantità inferiore o uguale al minimo annuale, riferito ad ogni cassonetto a disposizione, come previsto dal regolamento di gestione approvato dal Comune, la quota variabile corrisponderà al costo di smaltimento delle suddette quantità minime. Sono incluse nel conteggio le eventuali riduzioni della tariffa di cui l’intestatario ha diritto.
Qualora non sia stato conferito alcun rifiuto indifferenziato o siano stati conferiti rifiuti indifferenziati per una quantità inferiore o uguale al minimo annuale, riferito ad ogni cassonetto a disposizione, come previsto dal regolamento di gestione approvato dal Comune, la quota variabile corrisponderà al costo di smaltimento delle suddette quantità minime. Sono incluse nel conteggio le eventuali riduzioni della tariffa di cui l’intestatario ha diritto.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||||
Area | Settore Economico-Finanziario | ||||||||||||
Responsabile | Poncini dott.ssa Giorgia | ||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||
Telefono |
011/9263250 |
||||||||||||
Fax |
011.9278171 |
||||||||||||
tributi@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||
PEC |
tributi@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- REGOLAMENTO TARIP 2021[.pdf 209,12 Kb - 02/09/2021]
Modulistica
- ISCRIZIONE TARIP UTENZE DOMESTICHE[.pdf 113,49 Kb - 12/07/2022 - 18/07/2023]
- ISCRIZIONE TARIP UTENZE NON DOMESTICHE[.pdf 109,48 Kb - 12/07/2022 - 18/07/2023]
- RICHIESTA RATEIZZAZIONE TARIP[.pdf 42,02 Kb - 12/07/2022 - 18/07/2023]
- RICHIESTA RIMBORSO TARIP[.pdf 201,36 Kb - 12/07/2022]
- RICHIESTA RATEIZZAZIONE TARIP UTENZE NON DOMESTICHE[.pdf 42,65 Kb - 18/07/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2024 12:18:19