Pagare tributi IMU
Scheda del servizio
AVVERTENZE
Si comunica che il servizio di calcolo on-line della rata IMU in scadenza il prossimo 16 dicembre è disponibile al link sotto riportato.
Si avvisa inoltre che prenotandosi presso l'ufficio tributi è possibile usufruire del servizio gratuito di calcolo dell'imu con stampa del modello di pagamento F24
VERSAMENTO MINIMO
L'importo minimo di versamento per l'intero anno è fissato in € 12,00
Descrizione
L’IMU (Imposta Municipale Propria) è un’imposta che, a partire dal 2012, sostituisce l’ICI e, relativamente a tutti gli immobili non locati, l’IRPEF e le addizionali all’IRPEF regionali e comunali.
A cosa di applica
L’IMU si applica al possesso di qualunque immobile - terreni, aree fabbricabili e fabbricati, comprese l'abitazione principale e le pertinenze della stessa. NON si paga l’IMU sull’abitazione principale e pertinenze (nel limite di una pertinenza per ciascuna categoria catastale tra C/2 – C/6 – C/7) per i proprietari che la occupano come abitazione principale con esclusione delle categorie Catastali A/1 – A/8 – A/9.
Chi deve pagare
Devono pagare l’IMU il proprietario, il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi, il concessionario nel caso di concessione di aree demaniali ed il locatario in caso di leasing.
Si comunica che il servizio di calcolo on-line della rata IMU in scadenza il prossimo 16 dicembre è disponibile al link sotto riportato.
Si avvisa inoltre che prenotandosi presso l'ufficio tributi è possibile usufruire del servizio gratuito di calcolo dell'imu con stampa del modello di pagamento F24
VERSAMENTO MINIMO
L'importo minimo di versamento per l'intero anno è fissato in € 12,00
Descrizione
L’IMU (Imposta Municipale Propria) è un’imposta che, a partire dal 2012, sostituisce l’ICI e, relativamente a tutti gli immobili non locati, l’IRPEF e le addizionali all’IRPEF regionali e comunali.
A cosa di applica
L’IMU si applica al possesso di qualunque immobile - terreni, aree fabbricabili e fabbricati, comprese l'abitazione principale e le pertinenze della stessa. NON si paga l’IMU sull’abitazione principale e pertinenze (nel limite di una pertinenza per ciascuna categoria catastale tra C/2 – C/6 – C/7) per i proprietari che la occupano come abitazione principale con esclusione delle categorie Catastali A/1 – A/8 – A/9.
Chi deve pagare
Devono pagare l’IMU il proprietario, il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi, il concessionario nel caso di concessione di aree demaniali ed il locatario in caso di leasing.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||||
Area | Settore Economico-Finanziario | ||||||||||||
Responsabile | Poncini dott.ssa Giorgia | ||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||
Telefono |
011/9263250 |
||||||||||||
Fax |
011.9278171 |
||||||||||||
tributi@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||
PEC |
tributi@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Valori aree edificabili[.pdf 135,66 Kb - 29/05/2013]
- Avviso prenotazioni IMU 2025[.pdf 23,73 Kb - 02/12/2021 - 14/04/2025]
- Lettera istruzioni IMU anno 2025[.pdf 77,31 Kb - 02/12/2021 - 14/04/2025]
- Rettifica valore aree edificabili zone S ed Fp [.pdf 73,99 Kb - 18/11/2022]
Modulistica
- RICHIESTA RIMBORSO[.pdf 76,49 Kb - 18/01/2019]
- richiesta supporto calcolo imu 2025[.pdf 13,24 Kb - 05/11/2021 - 14/04/2025]
Regolamenti
- Regolamento Comunale IMU
-
Il presente regolamento disciplina le modalità di applicazione dell'Imposta Municipale Propria istituita a partire dal 1° gennaio 2014. Per ogni eventuale informazione si prega di contattare l'ufficio tributi.
regolamento IMU 2020.pdf[.pdf 118,57 Kb - 02/11/2020]
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 14/04/2025 15:04:58