Modalità di Voto Elezioni Europee (Come, Quando, Dove)
Nome | Descrizione |
---|---|
Ufficio | Anagrafe |
Responsabile | Marina Savant Levra EMail: marina.savant@comune.sanmauriziocanavese.to.it PEC: demografico@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
Descrizione | Ogni cinque anni i cittadini dell'UE possono scegliere i propri rappresentanti al Parlamento europeo, l'istituzione è eletta direttamente. Il voto è permesso ad ogni cittadino italiano che abbia compiuto il 18º anno di età e che sia iscritto nelle liste elettorali, anche se residente all'estero. Sono elettori anche i cittadini di Stati membri UE se iscritti in apposite liste elettorali aggiunte. |
Silenzio-Assenso | 0 |
Tutela | Avverso il provvedimento finale di questo procedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di notifica o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni decorrenti come sopra. |
Responsabile inerzia | Luca Francesco Bertino EMail: luca.bertino@comune.sanmauriziocanavese.to.it PEC: finanziario@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
Servizio | Modalità di Voto Elezioni Europee |
Modulistica
- risultati ultime Elezioni Europee 2009[.pdf 18,81 Kb - 17/10/2013]
- fac simile domanda per cittadini UE iscrizione liste aggiunte per Elez.Europee[.pdf 50,3 Kb - 17/10/2013]