vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Biblioteca

Scheda del servizio

La Biblioteca è un Servizio del Comune avente lo scopo di:

- diffondere le informazioni e contribuire allo sviluppo culturale dei cittadini, nel pieno rispetto di una pluralità di idee;
- dare il proprio contributo alla crescita intellettuale dei cittadini;
- garantire la tutela e il godimento del patrimonio librario, audiovisivo e documentario ed incrementare tale patrimonio attraverso il reperimento e l'acquisizione di opere manoscritte o a stampa, di materiale audiovisivo e di documenti di interesse locale e generale;
- promuovere iniziative per diffondere la conoscenza della storia e della cultura locale;

- promuovere iniziative per diffondere la conoscenza della storia di altri paesi e culture;
- attuare forme di collegamento e cooperazione con altre Biblioteche nonché con le Associazioni presenti sul territorio.

Per raggiungere gli scopi, la Biblioteca è dotata di un fondo librario e di altro materiale consistente in riviste, quotidiani, attrezzature informatiche.
Il fondo librario è aggiornato e catalogato secondo gli indirizzi degli standard bibliotecari. A tale scopo la Biblioteca è dotata almeno di un registro cronologico di entrata, dell'inventario topografico e di un catalogo per autori e per soggetti, oltre a cataloghi per materiali speciali (audiovisivi, CD Rom).
La Biblioteca è dotata di scaffalature aperte e i libri sono disposti sui ripiani mediante l'ausilio della classificazione decimale Dewey.
Recentemente è stata formalizzata una convenzione a seguito della quale la biblioteca ha aderito al Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana (SBAM), con il Comune di Settimo Torinese quale titolare della biblioteca Polo dell'Area di Cooperazione Territoriale Nord-est. Entrando nello SBAM, la biblioteca di San Maurizio lavora in rete con le altre del Sistema e ciò consente una gestione coordinata che si fonda su norme comuni per l'organizzazione dei servizi al pubblico.

I Servizi di base offerti dalla biblioteca

- Prestito: previa iscrizione alla biblioteca, ogni utente può prendere in prestito fino a tre libri per volta. Il prestito dura un 30 giorni, prorogabili per altri 30.
- Consultazione: è possibile consultare la dotazione libraria: libri, enciclopedie, dizionari... nonché il catalogo on-line selezionando, una volta collegati al sito, dal primo menù a tendina "biblioteca singola" ed indicando "San Maurizio Canavese" nella seconda tendina.
- Emeroteca: è possibile leggere riviste e quotidiani in abbonamento.
- Utilizzo di Personal Computer: l'accesso alle due postazioni multimediali, subordinato a prenotazione telefonica ed all'esibizione di idoneo documento di identificazione (legge antiterrorismo), consente di produrre elaborati al PC, nonché di effettuare la navigazione della Rete Internet. Per quest'ultimo servizio, i minori devono essere autorizzati dai genitori. Il costo orario è fissato in euro 0,50 per i ragazzi fino a 17 anni e dai 65 anni; in euro 1,00 per le altre persone.
- Fotoriproduzioni: il servizio consente di ottenere fotocopie, ad un costo di € 0.15 cadauna per il formato A4 e € 0.30 cadauna per il formato A3. Il regolamento prescrive che è possibile fotocopiare solo il materiale interno. Se si intende fotocopiare materiale librario, la percentuale di fotocopie non deve superare il 15% delle pagine complessive della pubblicazione.
- Desiderata: ognuno può segnalare i titoli delle pubblicazioni che vorrebbe trovare in biblioteca. Compatibilmente con le esigenze di crescita delle collezioni, si cercherà di acquistare i libri segnalati. L'utente che avrà segnalato il titolo, avrà diritto di prelazione sul libro e sarà il primo a leggerlo. Le segnalazioni possono essere effettuate direttamente presso la biblioteca oppure via e-mail.
- Sala studio: la biblioteca quale luogo ideale per studiare, portando i propri libri e trovandone di ulteriori.
- Suggerimenti: i lettori possono liberamente compilare ed inserire dei suggerimenti nell'apposita cassetta presente sul bancone. I suggerimenti forniranno preziosi consigli per poter migliorare il servizio erogato.

Le Attività della biblioteca

- Laboratori con le scuole materne, elementari e medie: si svolgono in biblioteca e presso le sedi delle scuole e consistono in letture legate a determinate attività. Alcuni degli argomenti dei laboratori vengono concordati con le insegnanti, in modo da svolgere "puntate" su un tema.
Seguono un'attività legata alla lettura del libro, e un momento di comprensione e approfondimento della storia letta.

- "L'ora della lettura": laboratori di lettura indirizzati a tutti i bambini, si svolgono in biblioteca tutti i sabati, a partire dalle 10.30 in poi. Molto gradita la presenza dei genitori.

- Aperitivo con l'Autore: la rassegna vede la Biblioteca ospite di autori esordienti ed affermati.
Sono stati recentemente ospiti: Giovanni Del Ponte, lo scrittore di libri per ragazzi, autore della fortunata serie "Gli Invisibili"; Giuseppe Foti autore di "Sospesi tra cielo e terra" e de "La storia di Noemi"; Giuseppe Culicchia autore, fra altri, di "Tutti giù per terra" da cui è stato tratto l'omonimo film di Davide Ferrario, e di "Torino è casa mia".

- Lo Scaffale Multietnico: in collaborazione con l'Associazione Legamondo, la biblioteca ha attrezzato e sta arricchendo uno spazio specificatamente destinato alle altre Culture, per favorire la conoscenza di altri popoli e per promuovere un'opera di sensibilizzazione circa i problemi del Sud del Mondo.

La Biblioteca Civica Comunale è gestita dal personale della Fondazione BiblioPan.
Il Servizio è organizzativamente collocato nell’Area Istruzione, Cultura ed Attività Produttive.
Responsabile: Daniela Sartori.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Indirizzo Via Carlo Alberto 21/A
10077 San Maurizio Canavese (To)
Telefono 0119279509
Email biblioteca@bibliopan.it
Web http://www.bibliopan.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura al pubblico Lunedì 15.00 - 18.00
Martedì 15.00 - 18.00
Mercoledì 09.00 - 12.00 15.00 - 18.00
Giovedì 15.00 - 18.00
Venerdì 09.00 - 12.00 15.00 - 18.00
Sabato 09.00 - 12.00

Ultimo aggiornamento pagina: 15/09/2016 15:37:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet