vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Un questionario per la terza età

22 ottobre 2024

Nuove opportunità d'incontro e di aggregazione per la terza età. Questo l'obiettivo del Comune di San Maurizio Canavese che in questi giorni incomincerà a inviare una lettera agli anziani del paese nella fascia di età compresa fra i 70 e i 79 anni invitandoli a compilare un questionario per raccogliere opinioni, suggerimenti ed esigenze. Sei domande molto semplici su interessi, desideri e disponibilità, che serviranno al Comune sia per comprendere meglio le necessità dei meno giovani e di conseguenza promuovere servizi e attività utili a favorire la socialità e l'inclusione degli over 70 del paese sia per confrontarsi con le numerose associazioni presenti sul territorio che già si occupano degli anziani, favorendo così il dialogo e facendo rete.

Il questionario, da compilarsi in forma anonima, potrà essere consegnato direttamente in municipio (piazza Martiri della Libertà, 1) allo sportello “San Maurizio Aiuta” situato al piano terra, il lunedì ore 16,30-18 e il mercoledì ore 10-12, oppure presso uno dei tre punti di raccolta in paese: la Farmacia Comunale di Ceretta (via Torino, 36/b); la Farmacia Dott. Terrone di piazza Odello 1; la parrocchia di San Maurizio Martire in via Bertone. In alternativa, chi utilizza la posta elettronica può inviarlo a segreteria.sindaco@comune.sanmauriziocanavese.to.it.

Per qualsiasi informazione o per assistenza nella compilazione del questionario è possibile contattare lo sportello “San Maurizio Aiuta” al numero 011.9263245 nei giorni sopra indicati o scrivere a sanmaurizioaiuta@comune.sanmauriziocanavese.to.it.

«Si tratta di domande davvero molto semplici ma per noi saranno preziose – spiega Giulia Gobetto, assessore agli Anziani – Conoscere ancora più da vicino le esigenze concrete delle persone anziane del paese è un punto di partenza fondamentale sia per offrire loro opportunità di socialità e di svago facendole sentire parte importante della nostra comunità sia beneficiare noi stessi della loro esperienza, saggezza e vitalità. Per questo siamo convinti che le politiche dedicate ai giovani e agli anziani debbano avere la stessa importanza, sia pure ovviamente declinate su piani diversi, nell'attività dell'amministrazione pubblica».

In allegato il questionario.

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Piazza Martiri della Libertà n. 1
Telefono 011/9263203
Fax 011/9278171
Email protocollo@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC protocollo@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 12.00 /16.00 - 18.00
Martedì 10.00 - 12.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 10.00 - 12.00 /15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet