Denuncia di Residenza con provenienza dall'Estero
Scheda del servizio
L'iscrizione anagrafica dei cittadini di Stati appartenenti all'UE può avvenire se:
- il cittadino è lavoratore subordinato od autonomo;
- il cittadino è titolare di risorse economiche sufficienti al soggiorno
(non lavoratore);
- il cittadino è studente (non lavoratore);
- il cittadino è familiare UE di cittadino di cui ai punti precedenti.
L'iscrizione anagrafica dei cittadini NON appartenenti a Stati dell'UE può avvenire se in possesso di Permesso o di Carta di Soggiorno.
- il cittadino è lavoratore subordinato od autonomo;
- il cittadino è titolare di risorse economiche sufficienti al soggiorno
(non lavoratore);
- il cittadino è studente (non lavoratore);
- il cittadino è familiare UE di cittadino di cui ai punti precedenti.
L'iscrizione anagrafica dei cittadini NON appartenenti a Stati dell'UE può avvenire se in possesso di Permesso o di Carta di Soggiorno.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||
Indirizzo | Via Don Osella n. 4 | ||||||||||
Telefono |
011/9263233 |
||||||||||
Fax |
011/9263234 |
||||||||||
anagrafe@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||
PEC |
demografico@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Dichiarazione di residenza[.pdf 226,5 Kb - 14/10/2013]
- Documentazione[.pdf 134,86 Kb - 14/10/2013]
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2013 10:43:58