Richiesta Cittadinanza Italiana
Scheda del servizio
La cittadinanza italiana si acquista per:
•residenza
•matrimonio
•discendenza
•acquisto
•riacquisto
Le istanze per l’ottenimento della cittadinanza italiana a seguito di residenza o matrimonio vanno presentate alla locale Prefettura.
L’ufficio si occupa di:
1) giuramenti per l’acquisizione della cittadinanza italiana per naturalizzazione;
2) riconoscimento della cittadinanza ai cittadini stranieri di origine italiana “jure sanguinis”.
•residenza
•matrimonio
•discendenza
•acquisto
•riacquisto
Le istanze per l’ottenimento della cittadinanza italiana a seguito di residenza o matrimonio vanno presentate alla locale Prefettura.
L’ufficio si occupa di:
1) giuramenti per l’acquisizione della cittadinanza italiana per naturalizzazione;
2) riconoscimento della cittadinanza ai cittadini stranieri di origine italiana “jure sanguinis”.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||
Indirizzo | Via Don Osella n. 4 | ||||||||||
Telefono |
011/9263233 |
||||||||||
Fax |
011/9263234 |
||||||||||
anagrafe@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||
PEC |
demografico@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2013 10:44:24