vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Scheda del servizio

Il rilascio dell'autorizzazione e del relativo contrassegno per la circolazione dei veicoli al servizio di persone invalide è rilasciato dal Sindaco di residenza ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 381 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada DPR 16/12/1992, nr. 495 e s.m.i.

DESTINATARI: tutte le persone residenti a San Maurizio Canavese affette da malattie che ne riducono sensibilmente la capacità di deambulazione.

COME RICHIEDERLO: presentando all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di San Maurizio C.se quanto segue:

- il modulo compilato e sottoscritto che può essere reperito in questa sezione sotto la voce modulistica oppure ritirandolo allo sportello del Corpo di Polizia Municipale di San Maurizio C.se Via XX Settembre nr. 03 in orario di apertura;


- fototessera recente dell'interessato (recente massimo di sei mesi) che verrà apposta sul contrassegno;

- dichiarazione medica rilasciata dall'ASL TO4 Medicina Legale attestante che la persona si trova nelle condizioni per il rilascio dell'autorizzazione di cui all'art. 381 Reg. CdS;

- fotocopia del documento di riconoscimento (fronte e retro) dell'interessato;

- fotocopia del codice fiscale dell'interessato.

L'autorizzazione e il relativo contrassegno hanno durata di cinque anni e, in rispetto alla normativa, avrà scadenza nel giorno di compleanno dell'intestatario.

Se le condizioni persistono, occorre richiedere il "rinnovo" che concretamente si tratta di un ulteriore rilascio. Quindi occorre presentare sempre allo sportello del protocollo generale del Comune:

- il modulo compilato e sottoscritto che può essere reperito in questa sezione sotto la voce modulistica oppure ritirandolo allo sportello del Corpo di Polizia Municipale di San Maurizio C.se Via XX Settembre nr. 03 in orario di apertura;

- fototessera recente dell'interessato (recente massimo di sei mesi) che verrà apposta sul contrassegno;

- certificato del medico curante compilato esclusivamente sul ricettario regionale nel quale confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno consentito il rilascio del contrassegno e il non ricovero in strutture di lugodegenza medica;

- fotocopia del documento di riconoscimento (fronte e retro) dell'interessato;

- fotocopia del codice fiscale dell'interessato.

Dalla presentazione della domanda di rilascio normalmente trascorrono sette/dieci giorni lavorativi.

Il comune di San Maurizio c.se all'attualità non prevede alcun costo per l'istruttoria della pratica e per il rilascio dell'autorizzazione e del contrassegno.

ATTENZIONE! IL CONTRASSEGNO DEVE ESSERE SEMPRE RESTITUITO AL COMUNE ALLA DATA DI SCADENZA E/O IN CASO DI DECESSO DELL'INTESTATARIO.

Il contrassegno deve sempre seguire la persona e il veicolo è da intendersi a servizio dell'intestatario quando è presente. Non è da intendersi utilizzabile in caso si debbano effettuare commissioni per il titolare o altro di simile. E' da avere ben chiaro che le agevolazioni sono per l'intestatario dell'autorizzazione e del contrassegno e non per altri, quali congiunti, parenti, amici e conoscenti.

Per ulteriori informazioni consultare questo sito sotto la voce: Circolazione e Sosta per Portatori di Handicap.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza
Area Settore Vigilanza - Protezione Civile
Responsabile Comandante Viale Eliana O.
Personale Comandante Commissario di Polizia Locale; n. 1 Vice Comandante Ispettore di Polizia Locale; n. 4 Agenti di Polizia Locale.
Indirizzo Via XX Settembre n. 3
Telefono 011/9263222 - Urgenze TEL. 112
Fax 011/9244452
Email comandopm@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC polizia@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 16.00 - 18.00
Mercoledì 10.00 - 12.00
Giovedì 15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00
Sabato, Domenica e festivi Chiuso Per richiesta interventi urgenti formulare il numero telefonico gratuito di emergenza 112

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2017 16:51:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet