Ragioneria - Personale
Competenze dell'ufficio
L'Ufficio Ragioneria gestisce tutti i dati contabili dell'Ente e si occupa della predisposizione di: bilancio di previsione annuale, bilancio pluriennale e relazione previsionale e programmatica, piano esecutivo di gestione, variazioni di bilancio e prelievi dal fondo di riserva, rendiconto della gestione. Emette i mandati di pagamento e le reversali di incasso e svolge verifiche periodiche sulla gestione delle entrate e delle spese comunali. Collabora con i Responsabili di Area e di Servizio nella gestione del budget di rispettiva competenza e con la Tesoreria Comunale nella gestione della cassa. Cura tutti gli adempimenti fiscali dell'Ente, compresi quelli inerenti il personale dipendente.
All'interno del Servizio di Ragioneria è ricompreso l'Ufficio Economato che svolge le attività relative agli acquisti di modica entità per tutti i servizi comunali.
L'Ufficio "Personale" ha il compito primario di predisporre gli atti relativi alla gestione del personale, per l'applicazione ed il rispetto della disciplina economico-giuridica che regola la materia (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Regioni-Autonomie Locali - Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Aziendale - Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi). In particolare:
- gestisce e, quando necessario, varia la dotazione organica dell'Ente sulla base delle modifiche organizzative approvate dall'Amministrazione e cura la formalizzazione degli atti conseguenti e necessari;
- garantisce l'informazione e la consulenza sui contenuti del contratto di lavoro, fornisce informazioni e consulenza giuridico-amministrativa in merito alle modalità applicative delle norme, nonché sullo stato d'attuazione dei provvedimenti;
- gestisce, tramite procedura informatizzata, la rilevazione delle "presenze" in servizio del personale comunale;
- provvede, curando la predisposizione dei relativi atti, al trattamento economico, assistenziale, previdenziale e assicurativo nonché alle denunce di infortunio del personale ed ai collegati adempimenti di natura fiscale, svolgendo funzioni di sostituto d'imposta;
- cura l'attuazione del piano annuale e triennale delle assunzioni;
- gestisce le operazioni di reclutamento del personale attraverso selezioni pubbliche, concorsi, procedure di mobilità interna ed esterna;
- assiste l'Ente nei rapporti con le organizzazioni sindacali, comprese trattative e vertenze che si rendono necessarie ed assiste la delegazione trattante di parte pubblica nella contrattazione decentrata aziendale.
All'interno del Servizio di Ragioneria è ricompreso l'Ufficio Economato che svolge le attività relative agli acquisti di modica entità per tutti i servizi comunali.
L'Ufficio "Personale" ha il compito primario di predisporre gli atti relativi alla gestione del personale, per l'applicazione ed il rispetto della disciplina economico-giuridica che regola la materia (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Regioni-Autonomie Locali - Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Aziendale - Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi). In particolare:
- gestisce e, quando necessario, varia la dotazione organica dell'Ente sulla base delle modifiche organizzative approvate dall'Amministrazione e cura la formalizzazione degli atti conseguenti e necessari;
- garantisce l'informazione e la consulenza sui contenuti del contratto di lavoro, fornisce informazioni e consulenza giuridico-amministrativa in merito alle modalità applicative delle norme, nonché sullo stato d'attuazione dei provvedimenti;
- gestisce, tramite procedura informatizzata, la rilevazione delle "presenze" in servizio del personale comunale;
- provvede, curando la predisposizione dei relativi atti, al trattamento economico, assistenziale, previdenziale e assicurativo nonché alle denunce di infortunio del personale ed ai collegati adempimenti di natura fiscale, svolgendo funzioni di sostituto d'imposta;
- cura l'attuazione del piano annuale e triennale delle assunzioni;
- gestisce le operazioni di reclutamento del personale attraverso selezioni pubbliche, concorsi, procedure di mobilità interna ed esterna;
- assiste l'Ente nei rapporti con le organizzazioni sindacali, comprese trattative e vertenze che si rendono necessarie ed assiste la delegazione trattante di parte pubblica nella contrattazione decentrata aziendale.
Servizi ai cittadini
Servizi Informatici
Cercare lavoro
Contatti dell'ufficio
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||||
Area | Settore Economico-Finanziario | ||||||||||||
Responsabile | Poncini dott.ssa Giorgia | ||||||||||||
Indirizzo | Piazza Martiri della Libertà n. 1 | ||||||||||||
Telefono |
011/9263242 |
||||||||||||
Fax |
011/9278171 |
||||||||||||
ragioneria@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||||
PEC |
finanziario@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|