Modalità di Voto Referendum
Scheda del servizio
I referendum sono uno strumento di democrazia diretta previsto dalla Costituzione: possono essere abrogativi, costituzionali, di modifica delle circoscrizioni territoriali, regionali, comunali e provinciali. In caso di più referendum quindi di più schede, l'elettore ha facoltà di scegliere per quale esercitare il diritto di voto. Ai sensi della L. 459/2001 e del Regolamento di esecuzione DPR 104/2003, anche i cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE possono votare per i referendum popolari abrogativi e confermativi.
Normativa di riferimento: artt. 48, 71, 75, 132 e 138 della Costituzione, L. 352/1970, L. 199/1978, D.L. 67/1995, L. 173/1995, Decreto Ministero dell'Interno 9.5.1995 e s.m.i.
Normativa di riferimento: artt. 48, 71, 75, 132 e 138 della Costituzione, L. 352/1970, L. 199/1978, D.L. 67/1995, L. 173/1995, Decreto Ministero dell'Interno 9.5.1995 e s.m.i.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Area | Settore Amministrativo - Demografico | ||||||||||
Responsabile | Bertino dott. Luca Francesco | ||||||||||
Indirizzo | Via Don Osella n. 4 | ||||||||||
Telefono |
011/9263233 |
||||||||||
Fax |
011/9263234 |
||||||||||
anagrafe@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||||||||||
PEC |
demografico@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2013 13:51:58