vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Voto Assistito

Scheda del servizio

Gli elettori fisicamente impediti (non vedenti, amputati alle mani, affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità) possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia, o in mancanza, di un altro elettore scelto come accompagnatore, purché sia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano. L'impedimento potrà essere dimostrato: con certificato medico rilasciato gratuitamente dalla locale ASL; in alternativa, al fine di evitare di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione, dell'apposito certificato medico, si può preventivamente chiedere all'ufficio elettorale l'annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale. Tale annotazione consentirà l'ammissione al voto assistito senza ulteriori formalità. Per gli elettori non vedenti, ai fini dell'ammessione al voto assistito, è sufficiente esibire il libretto nominativo rilasciato dall'INPS. Per gli handicap solo mentali non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di un familiare. Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un invalido. Sulla tessera elettorale dell'accompagnatore è fatta apposita annotazione del Presidente di Seggio della scritta: "Accompagnatore" (data, sigla del Presidente), senza il bollo della sezione. Il Presidente, prima di consegnare la scheda, deve richiedere la tessera elettorale anche all'accompagnatore dell'elettore impedito, per assicurarsi che egli sia elettore e che non abbia già svolto la funzione di accompagnatore. Accertarsi, con apposita domanda, che l'elettore accompagnato abbia liberamente scelto il suo accompagnatore e ne conosca il nome e cognome. Normativa: Legge n. 17 del 5 febbraio 2003.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Settore Amministrativo - Demografico
Responsabile Bertino dott. Luca Francesco
Indirizzo Via Don Osella n. 4
Telefono 011/9263233
Fax 011/9263234
Email anagrafe@comune.sanmauriziocanavese.to.it
PEC demografico@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 16.00 - 18.00
Mercoledì 08.30 - 12.00
Giovedì 15.00 - 17.30
Venerdì 10.00 - 13.00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2022 19:45:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet