Protezione Civile
Scheda del servizio
Si occupa principalmente della pianificazione delle emergenze in ambito territoriale di competenza mediante impiego delle risorse disponibili al momento dell'evento con risposte organizzative ed operative. A capo della Protezione Civile Comunale vi è il Sindaco che è, per la natura e la rilevanza sociale e territoriale per le sue funzioni (artt. 9 e 38 Legge 142/90), il più immediato e rilevante organo di protezione civile, al quale compete, in via ordinaria (istituzionalmente), provvedere in tale campo. La Protezione Civile Comunale attualmente non è incaricato di provvedere a trattare pratiche risarcitorie e/o ricevere istanze in tal senso.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | |||
---|---|---|---|---|
Descrizione | Programmazione ed organizzazione delle attività volte a tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, le infrastrutture | |||
Area | Settore Vigilanza - Protezione Civile | |||
Responsabile | Comandante Viale Eliana O. | |||
Personale | Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile | |||
Indirizzo | Via XX Settembre n. 3 | |||
Telefono |
011/9263222 - URGENZE TEL. 112 |
|||
Fax |
011/9244452 |
|||
comandopm@comune.sanmauriziocanavese.to.it protezionecivile@comune.sanmauriziocanavese.to.it |
||||
PEC |
polizia@pec.comune.sanmauriziocanavese.to.it |
|||
Web |
http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/protezione-civile/contatti-utili-emergenza (Apre il link in una nuova scheda) |
|||
Note | Sede Operativa Protezione Civile, Via Fontanasso, 11 – 10077 San Maurizio Canavese (TO) Tel./Fax 0119276599 Tel. 0119278046 |
|||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- RICHIESTA AMMISSIONE AL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE[.pdf 29,5 Kb - 04/01/2017]
Regolamenti
- Piano comunale di Protezione Civile
-
311562-2-P01_INTRODUZIONE.PDF[.pdf 221,84 Kb - 05/08/2022]01. STRUTTURA[.pdf 1,28 Mb - 05/08/2022]02. ALLEGATI CARTOGRAFICI[.pdf 4,36 Mb - 05/08/2022]03. RELAZIONE ILLUSTRATIVA[.pdf 5,52 Mb - 05/08/2022]04. CARTOGRAFIA FERROVIARIA[.pdf 3,18 Mb - 05/08/2022]05. CAROGRAFIA INCENDIO[.pdf 4,81 Mb - 05/08/2022]06.CARTOGRAFIA PGRA[.pdf 3,19 Mb - 05/08/2022]07. DEFINIZIONI GENERALI[.pdf 430,52 Kb - 05/08/2022]08. ELEMENTI ESPOSTI[.pdf 4,57 Mb - 05/08/2022]09. INCENDIO[.pdf 381,46 Kb - 05/08/2022]10. INCIDENTE AEREO[.pdf 326,7 Kb - 05/08/2022]11. INCIDENTE FERROVIARIO[.pdf 198,4 Kb - 05/08/2022]12. INCIDENTE RETI TECNOLOGICHE[.pdf 265,8 Kb - 05/08/2022]13. INCIDENTE STRADALE[.pdf 400,17 Kb - 05/08/2022]14. INCIDENTE VERSAMENTO[.pdf 184,04 Kb - 05/08/2022]15. METEO[.pdf 1,15 Mb - 05/08/2022]16. MODULISTICA DEFINIZIONI GENERALI[.pdf 192,67 Kb - 05/08/2022]17. RISCHIO SANITARIO[.pdf 951,38 Kb - 05/08/2022]18. SCHEDE AMBITI[.pdf 4,37 Mb - 05/08/2022]19. SISMA[.pdf 277,47 Kb - 05/08/2022]20. FORMAZIONE ESERCITAZIONI[.pdf 727,29 Kb - 05/08/2022]21. GLOSSARIO[.pdf 294,16 Kb - 05/08/2022]22. LINK UTILI[.pdf 197,57 Kb - 05/08/2022]23. MODULO AREE EMERGENZA[.pdf 205,34 Kb - 05/08/2022]24. MODULO ATTIVAZIONI[.pdf 261,11 Kb - 05/08/2022]25. MODULO ATTIVAZIONI[.pdf 261,11 Kb - 05/08/2022]26. MODULO COMUNICAZIONI[.pdf 231,27 Kb - 05/08/2022]27. MODULO INFORMAZIONE[.pdf 492,93 Kb - 05/08/2022]28. MODULO ORDINANZE[.pdf 640,05 Kb - 05/08/2022]29. MODULO RICHIESTE[.pdf 4,77 Mb - 05/08/2022]30. SEGNALAZIONI[.pdf 4,77 Mb - 05/08/2022]31. CENTRO STORICO[.pdf 691,6 Kb - 05/08/2022]32. INCENDIO BOSCHIVO URBANO[.pdf 739,09 Kb - 05/08/2022]33. INCIDENTE AEREO[.pdf 394,95 Kb - 05/08/2022]34. INCIDENTE FERROVIARIO CARTOGRAFIA[.pdf 14,86 Mb - 05/08/2022]35. INCIDENTE FERROVIARIO CARTOGRAFIA 1[.pdf 8,97 Mb - 05/08/2022]36. INCIDENTE METANO[.pdf 383,86 Kb - 05/08/2022]37. INCIDENTE RETE ELETTRICA[.pdf 459,72 Kb - 05/08/2022]38. INCIDENTE RETE IDRICA[.pdf 393,92 Kb - 05/08/2022]39. INCIDENNTE STRADALE[.pdf 378,25 Kb - 05/08/2022]40. INCIDENTE VERSAMENTO[.pdf 383,92 Kb - 05/08/2022]41. INTRODUZIONE PROCEDURE OPERATIVE[.pdf 480,9 Kb - 05/08/2022]42. NEVE[.pdf 790,88 Kb - 05/08/2022]43. PERCORSI PEDONALI[.pdf 2,31 Mb - 05/08/2022]44. PIOGGIA[.pdf 827,83 Kb - 05/08/2022]45. PROCEDURE EPIDEMIOLOGICO ALTRO EVENTO[.pdf 278,45 Kb - 05/08/2022]46. PROCEDURE RISCHIO SANITARIO[.pdf 488,54 Kb - 05/08/2022]47. SISMA[.pdf 681,94 Kb - 05/08/2022]48. SISTEMA ALLERTAMENTO[.pdf 4,35 Mb - 05/08/2022]49. TEMPORALE[.pdf 846,55 Kb - 05/08/2022]50. COMUNICAZIONE ENTI EMERGENZA[.pdf 267,92 Kb - 05/08/2022]51. COMUNICAZIONE MEMBRI COC[.pdf 169,14 Kb - 05/08/2022]52. COMUNICAZIONE POPOLAZIONE EMERGENZA[.pdf 232,96 Kb - 05/08/2022]53. AREE EMERGENZA[.pdf 2,68 Mb - 05/08/2022]54. COC SALA OPERATIVA[.pdf 532,73 Kb - 05/08/2022]55. COC SINDACO[.pdf 405,33 Kb - 05/08/2022]56. EMERGENZA COM[.pdf 1,33 Mb - 05/08/2022]57. EMERGENZA COMITATO[.pdf 163,51 Kb - 05/08/2022]58. EMERGENZA INTRODUZIONE[.pdf 283,39 Kb - 05/08/2022]59. EMERGENZA RUBRICA[.pdf 1,12 Mb - 05/08/2022]60. EMERGENZA VOLONTARIATO[.pdf 2,91 Mb - 05/08/2022]61. SCHEDE ILLUSTRATIVE[.pdf 8,77 Mb - 05/08/2022]
- Regolamento per il funzionamento del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile in attuazione dell'art. 35, comma 1, del D.lgs. 2 gennaio 2018, n. 1 – Approvato con Delibera del C.C. nr. 37 del 25/09/2024.
-
Il Regolamento disciplina e organizza i volontari appartenenti al gruppo comunale di Protezione Civile. I volontari prestano la loro opera senza fini di lucro o vantaggi personali nell’ambito della Protezione Civile per attività di previsione, prevenzione, soccorso e ripristino in supporto alla Civica Amministrazione, nei casi di emergenza.
REGOLAMENTO DEL. C.C. 37 DEL 25.09.2024.pdf[.pdf 92,97 Kb - 29/01/2025]
Link
- Normativa Nazionale Protezione Civile (Apre il link in una nuova scheda)
- Normativa Protezione Civile Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)
- Norme di autoprotezione per i cittadini (Apre il link in una nuova scheda)
- Prefettura di Torino Emergenze Protezione Civile (Apre il link in una nuova scheda)
Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 12:31:34